L

La collocazione topografica della mandibola, dei denti, dell’ ATM, e dei muscoli preposti ai movimenti masticatori, conferisce loro un ruolo centrale nell’equilibrio morfo-funzionale dell’apparato masticatorio stesso, della colonna vertebrale e dell’intera catena cinetica del corpo.

Cranio, mandibola, denti, collo, colonna vertebrale e tronco, anche, arti e piedi, costituiscono un SISTEMA INTEGRATO in cui ogni deviazione, fisiologica o patologica, dall’equilibrio funzionale, conduce al riassestamento del sistema.

L’equilibrio o l’instabilità del suddetto sistema integrato, costituiscono la POSTURA del corpo, del sistema muscolo-scheletrico e non solo.
La postura e’ il risultato dell’attività dinamica dei muscoli del rachide e del tronco e cambia in ogni istante. Tali muscoli adeguano il baricentro del corpo alle sollecitazioni della forza di gravità e dei movimenti volontari delle altre componenti che intervengono nella postura stessa.

L’equilibrio posturale si ha in presenza delle curve di lordosi fisiologica cervicale e lombare, di cifosi toracica e quando la testa, il collo, il torace e l’addome sono allineati verticalmente, così da distribuire il peso del corpo con il minimo sforzo di muscoli e legamenti.

www.maretermalebolognese.it